fbpx

Come lavare le maglie da calcio senza rovinarle

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Chi vive il calcio — da giocatore, allenatore o dirigente — sa quanto conta una divisa in ordine. Una maglia pulita e ben tenuta è sinonimo di rispetto per la squadra e per i colori che rappresentano.

Ma le maglie da calcio non sono semplici capi d’abbigliamento: sono realizzate in tessuti tecnici, personalizzate con nomi, numeri e sponsor, e vanno trattate con la giusta attenzione. Lavarle nel modo corretto significa preservarne l’integrità, la resa estetica e le performance nel tempo.

Se ti stai chiedendo come fare per un lavaggio corretto a prova di durata nel tempo e resistenza dei colori, questo articolo di blog è proprio ciò di cui hai bisogno. Quindi, occhi aperti e prendi nota (oppure salvalo tra i tuoi preferiti).

Si possono lavare le maglie da calcio in lavatrice?

La risposta è sì, ma con attenzione. Le maglie da calcio moderne sono pensate per resistere, ma vanno comunque lavate seguendo alcune accortezze fondamentali:

  • la maglia va girata al rovescio, per proteggere stampe e loghi dal diretto contatto con il cestello;
  • va usato un ciclo delicato, max 30°C, perché il calore eccessivo rovina i tessuti sintetici;
  • da evitare la centrifuga aggressiva, scegliendo un ciclo lento o assente;
  • non usare candeggina o ammorbidenti, per non compromettere le fibre tecniche;
  • preferire detersivi liquidi delicati invece di quelli in polvere, che possono lasciare residui o abrasioni;
  • lasciarle asciugare all’aria, lontano da fonti di calore dirette.

Lavare la maglia in lavatrice è comodo, ma la chiave è la delicatezza. I dettagli stampati o termosaldati (come numeri e sponsor) sono i primi a rovinarsi se non si seguono questi consigli.

Come lavare le divise da calcio: maglia, pantaloncini e calzettoni

E il resto di una divisa? Beh, anche pantaloncini e calzettoni meritano lo stesso livello di cura. Per i pantaloncini vale quanto detto sopra per le magliette, quindi lavaggio al rovescio, a basse temperature e con asciugatura all’aria.

Per i calzettoni il consiglio è di lavarli subito dopo l’uso, anche a mano se necessario. Un ammollo con acqua e bicarbonato aiuta a sanificarli naturalmente prima del lavaggio in lavatrice.

Un consiglio extra? Se la tua squadra ha molte divise da lavare, valuta un lavaggio collettivo ma conserva ogni completo separato in sacchetti a rete, per evitare confusione e danni durante la centrifuga.

Promosport: personalizzazione e qualità che durano nel tempo

Negli articoli di blog precedenti, in cui abbiamo parlato del materiale delle maglie da calcio e della stampa transfer su tessuto ti abbiamo accennato delle nostre partnership con le principali marche di abbigliamento sportivo.

Se devi personalizzare le maglie da calcio per la tua società, questo è il momento perfetto per contattarci e scoprire cosa siamo in grado di fare per te. La personalizzazione inizia dai dettagli, ma è il risultato finale che fa squadra.