Tempo di lettura stimato: 5 minuti
Fine agosto: per qualcuno tempo di rientri… e di abbigliamento da lavoro personalizzato! Non solo funzionale, ma parte fondamentale dell’identità aziendale per raccontare di professionalità, di compattezza, di attenzione al dettaglio. Ed è proprio nella stampa che avviene il passaggio da indumento a mezzo di comunicazione.
Ma come funziona la stampa sull’abbigliamento da lavoro? Quali tecniche si usano e su quali materiali? E soprattutto: come scegliere la soluzione più adatta al proprio settore? Proviamo a scoprirlo in questo articolo di blog.
La stampa sull’abbigliamento da lavoro è un processo che unisce competenza tecnica e conoscenza dei materiali, con l’obiettivo di ottenere un risultato duraturo, leggibile e visivamente coerente con l’immagine aziendale. A seconda del tessuto e dell’utilizzo previsto, le tecniche da scegliere sono diverse. Tra le principali elenchiamo:
Chiaramente ogni settore ha le sue esigenze: un’impresa edile avrà bisogno di capi resistenti con stampe indelebili rispetto a una reception d’hotel, che invece punterà su ricami precisi e sobri. La chiave è scegliere il giusto abbinamento tra tecnica di stampa e tessuto.
Vuoi trasformare l’abbigliamento della tua azienda in un elemento comunicativo efficace, resistente e in linea con la tua identità? Sei nel posto giusto! Affidarsi a noi per la personalizzazione significa scegliere un partner esperto, qualitativamente attendibile e capace di garantire soluzioni su misura per ogni realtà aziendale.
Grazie a uno staff tecnico con anni di esperienza unito a personalizzazioni su misura e sempre di alto livello, operiamo su maglie, giacche, pantaloni, cappellini e accessori, utilizzando le migliori tecniche con i migliori brand in tal senso: ne avevamo scritto in quest’articolo.
Se ti abbiamo convinto – e crediamo proprio di sì! – contattaci ora per una consulenza specifica. Scoprirai che l’abbigliamento da lavoro può avere davvero tanto da dire sulla tua azienda!